News

Scuola Autunnale sui Topoi e le loro Applicazioni

Alcuni studiosi dell’Istituto hanno partecipato dal 23 al 28 settembre 2025 alla Scuola Autunnale sui Topoi e le loro Applicazioni organizzata dall’Università di Wuhan (Cina) in collaborazione con il Centro Sino-Francese per la matematica. La Prof.ssa Olivia Caramello, Coordinatrice del Centro per la Teoria dei Topoi e le sue Applicazioni (CTTA), ha tenuto un corso presso la scuola intitolato “Introduzione alla teoria dei topos relativi”.

Approfondisci

Highlights

Alexis De Tournemire termina il suo stage

Alexis de Tournemire, studente alla Sorbona di Parigi, ha completato con successo uno stage di ricerca in teoria dei topoi presso il Centro per la Teoria dei Topos e le sue Applicazioni (CTTA) sotto la supervisione della Prof.ssa Olivia Caramello.

Approfondisci

Un collage d’autore con un manoscritto di Grothendieck

L’Istituto ha ricevuto dall’artista Dominique Lepetz – ex studente di Alexander Grothendieck all’Università di Montpellier – la donazione di un’opera davvero speciale: un collage che ha al centro un manoscritto originale di Grothendieck, circondato da frammenti di testi matematici di Alain Connes, Laurent Lafforgue e Olivia Caramello.

Approfondisci

Alain Connes racconta Grothendieck: un’intervista radiofonica

L’insigne matematico Alain Connes, membro del Consiglio Scientifico dell’Istituto Grothendieck e co-autore della prefazione del recente volume “Les Années cachées” – che raccoglie la corrispondenza inedita di Alexander Grothendieck con Christian Escriva – è stato ospite del programma radiofonico “La Conversation scientifique”, condotto da Étienne Klein su France Culture.

Approfondisci

La Poste celebra Alexander Grothendieck

Il 16 giugno 2025, La Poste ha reso omaggio ad Alexander Grothendieck attraverso l’emissione di un francobollo.

La Prof.ssa Caramello, Presidente dell’Istituto, ha avuto l’onore di contribuire alla realizzazione del francobollo.

Approfondisci

Nuovo ricercatore associato del CTTA

Ryuya Hora, dottorando dell’Università di Tokyo che si occupa di teoria dei topos e delle sue applicazioni, in particolare della teoria degli automi, è stato recentemente nominato ricercatore associato del Centre for Topos Theory and its Applications (CTTA).

Approfondisci