Charles Alunni nominato Coordinatore del CSG

L’Istituto Grothendieck è lieto di annunciare la nomina del Prof. Charles Alunni quale nuovo Coordinatore del Centro di Studi Grothendieckiani (CSG), a partire dal 1° aprile 2025. 

Charles Alunni è un filosofo francese, già professore alla Scuola Normale Superiore di Pisa (Italia); ha fondato e diretto il Laboratoire disciplinaire “Pensée des sciences” all’École Normale Supérieure di Parigi.

Alunni è noto per il suo lavoro sulla filosofia della scienza e ha studiato a fondo il pensiero di figure importanti come Gaston Bachelard e Gilles Châtelet. I suoi interessi di ricerca includono l’interazione tra matematica, filosofia e linguistica. Alunni è autore di diversi libri e numerosi articoli sulla storia e la filosofia della matematica contemporanea. Ha inoltre organizzato conferenze internazionali e curato diversi libri, ed è membro del comitato editoriale della rivista Revue de synthèse (Fondation pour la Science/Caphès). 

Charles Alunni dichiara: “Subentrando all’amico e collega Fernando Zalamea, è ovviamente un piacere e un grandissimo onore per me poter contribuire allo sviluppo del Centro di Studi Grothendickiani, un Centro che diventerà senza dubbio il riferimento per i decenni a venire e per tutti coloro che intendono lavorare sull’opera di Alexander Grothendieck, che è al tempo stesso monumentale, sproporzionata e transdisciplinare. In qualità di coordinatore del Centro, desidero sostenere le attività di ricerca del Centro (simposi, articoli, monografie), ampliare l’approccio e la comprensione di un’opera dai molti volti, stimolare l’interesse delle giovani generazioni, coordinare la trascrizione di manoscritti inediti (matematica, letteratura, filosofia o sociologia), e lavorare alla creazione della rivista biennale Quaderni del Centro di Studi Grothendieckiani (QCSG), in collaborazione con Mateo Carmona, archivista e responsabile del sito web del Centro, Olivia Caramello, fondatrice del Centro, e tutti i Ricercatori e i Volontari del Centro”.

Diamo un cordiale benvenuto a Charles e gli auguriamo ogni successo nel suo nuovo ruolo.
Allo stesso tempo, desideriamo ringraziare il Prof. Zalamea per la sua collaborazione e augurargli ogni bene per il futuro.